Il primo bacio del cinema è stato dato e filmato nel lontano 1896, durante le riprese del film The kiss, di William Heise: un bacio talmente tanto spinto che all’epoca il corto fu censurato. I tempi sono cambiati, i baci nel cinema sono tanti, ma ecco una selezione dei più belli!
IL PRIMO DEL CINEMA ED IL PRIMO AD ESSERE CENSURATO
Proprio quello tra i due attori May Irwin e John C. Rice, censurato per ovvi motivi…!
The kiss, di William Heise (1896)
IL PRIMO PER AMORE
Per Adele non era affatto il primo bacio dato a qualcuno ma era il primo ad essere dato con amore. Non tutti i baci hanno lo stesso sapore…
La via di Adele, di Abdellatif Kechiche (2013)
BACI BAGNATI, BACI FORTUNATI
Uno dei cliché più comuni al cinema è che i baci più torridi e appassionati devono essere dati in ambienti umidi. Ecco qualche esempio:
Le pagine della nostra vita, di Nick Cassavetes (2004)
Romeo + Giulietta di William Shakespeare, di Baz Luhrmann (1996)
Da qui all’eternità, di Fred Zinnemann (1954)
Puoi notare che l’umidità è, in effetti, un elemento chiave dei baci proposti nelle pellicole e di certo un segno distintivo forte, che non solo avvicina le labbra, ma che fa sì che le stesse non si scollino più.
QUELLO CHE RESUSCITA
Gli anni passano ma uno dei baci più romantici della storia del cinema non passa mai di moda: ormai le principesse Disney sono emancipate e indipendenti, fatto sta che il bacio del principe, che risveglia dal sonno eterno Biancaneve, è sempre un must.
Biancaneve e i sette nani, Walt Disney (1937)
IL BACIO TRADITORE
Baci d’amore, d’amicizia, baci fraterni… che gelano il sangue: Michael Corleone bacia sulla bocca suo fratello, condannato a morte dallo stesso Micahel, con rabbia, malinconia e tanta freddezza quanto serve a un degno capo della mafia.
Il padrino – Parte II, Francis Ford Coppola (1974)
BACIA ANCHE TU UN FANTASMA
Razionalmente, è un bacio che non esiste. Romanticamente, è uno dei baci più romantici e strappalacrime della storia del cinema.
Ghost – Fantasma, di Jerry Zucker (1990)
IL BACIO PIù CHIACCHIERATO
Quattro anni senza vedersi ed ecco che scoppia una passione travolgente e i sentimenti riaffiorano violenti: entrambi sposati, è il bacio gay più chiacchierato del cinema. E tra i più hot!
I segreti di Brokeback Mountain, di Ang Lee (2005)
THE SWEETEST ONE
Spontaneo, emozionante, dato al posto giusto e al momento giusto. Uno dei baci più perfetti del cinema è Made in Ryan Gosling. Ma va? Basta che non faccia ghosting subito dopo…
Drive, di Nicolas Winding Refn (2011)
IL NON-BACIO
Lei lo vuole baciare, ma suo marito l’aspetta. Ci sono baci dati con la bocca e altri dati con uno sguardo, che sono altrettanto romantici e appassionati…
Casablanca, di Michael Curtiz (1942)
I BACI MAI VISTI
Il finale del film Nuovo Cinema Paradiso è magico: alla carrellata di baci tagliati dal montaggio finale si è pensato bene di aggiungere un sottofondo musicale del mostro Ennio Morricone, il che rende la scena evidentemente indimenticabile. Prendi spunto e bùttati, è il momento giusto per scambiarvi un primo bacio da film!
Nuovo Cinema Paradiso, di Giuseppe Tornatore (1988)
Gif: Giphy, Make a gif