Io russo, tu russi, noi russiamo… Il verbo può essere coniugato in tutti i tempi e in tutte le persone perché russare è umano e tutti, almeno una volta nella vita, se non di più, abbiamo russato allegramente nel sonno. L’intensità del russo può essere più o meno forte e più o meno fastidiosa, certo, ma + davvero un’imperfezione sulla quale non si può soprassedere oppure è una particolarità affascinante in una persona?
Questo è il dilemma…
se il micio russa, puoi russare anche tu
I gatti sono degli esseri così carini che, quando russano, nessuno li critica, anzi! Ma uomini e donne sono degli esseri viventi esattamente come i micini e se russare è fisiologico, lo è per tutti gli animali, giusto?
se il cucciolo ronfa, puoi ronfare anche tu
Ebbene sì, un animale così piccolo può fare tutto questo rumore… e rimanere dolce, carino e coccoloso allo stesso tempo!
ci sarà sempre qualcuno che russa più di te
Così come ci sarà sempre qualcuno che ti prenderà un po’ giro o che non riuscirà a dormire a causa tua. Sei peggio di un’orchestra sinfonica? Rivolgiti ad un medico se dormi male ma tieni alla larga i complessi! Russare è un’imperfezione con la quale si può convivere tranquillamente, basta trovare qualcuno che ti ami anche se russi!
Non cambiare niente, anzi, prova a cambiare posizione a letto… ma non esattamente quando dormi, bensì in altre circostanze e vedrai che il partner dimenticherà in un batter d’occhio questa tua piccola, dolce imperfezione!