La situazione è delle più classiche: avete avuto un appuntamento con la persona che vi piace, siete usciti ed avete passato una piacevole serata, chiacchierando e raccontandovi. Il successo del primo appuntamento però dipende molto da quello che avviene dopo, ovvero dal fatidico SMS che tutti ci aspettiamo. L’incontro ha lasciato aperte varie questioni, tra le quali la principale si può esprimere con un Ci rivedremo? Non sei ancora a casa che… il telefono vibra.
Grazie per la bella serata. Baci!
#panico
Che cosa significa questo messaggio?
Inutile girarci intorno, in una situazione del genere le donne si fanno dei film che nemmeno Spielberg riuscirebbe a pensare. Gli uomini, al contrario, prendono la cosa con molta più scioltezza: non cercano un significato nascosto dietro ogni parola (e forse vivono meglio).
COME LEI INTERPRETA IL MESSAGGIO
Una donna che ha a che fare con un uomo, analizza ogni suo movimento, atteggiamento, pensiero, parola, messaggio. Insomma, tutto. Certo, non ha mai detto che vuole rivederti ma allo stesso tempo ti inviato un messaggio senza che tu abbia fatto nulla. Avresti forse preferito che ti avesse scritto qualcosa di mieloso del tipo Sei la stella che illumina le mie notti buie? Se ti ha scritto quel messaggio è perché ha davvero passato una buona serata. Rispondigli facendo capire che ti interessa e che vuoi rivederlo. Evita risposte del tipo Anche io, buonanotte! che troncano di netto la conversazione. Il messaggio che ti ha inviato è semplice e sincero. Non sei ancora convinta? Dormici su e rispondigli domani. La notte porta consiglio!
COME LUI INTERPRETA IL MESSAGGIO
Al contrario, gli uomini prendono quello che scrivi esattamente come lo scrivi. Perché non perdono troppo tempo a cercare il significato recondito di ogni sillaba e non compiono delle azioni con un doppio, triplo e quadruplo fine. Grazie per la bella serata. Baci! verrà interpretato come un Grazie per la bella serata. Baci! senza cambiare una virgola.
La comunicazione tra uomo e donna non è mai stata facile e a riguardo sono stati scritti centinaia di libri, giornali, articoli… Per essere sicuri di instaurare una conversazione efficace, o semplicemente per scambiarsi messaggi chiari e capirci finalmente qualcosa, meglio non tirare conclusioni affrettate e lasciarsi il beneficio del dubbio (leggi: chi si è espresso male? Chi non ha capito?). E, se ancora non è chiaro, chiamalo/a!
Una telefonata allunga la vita…