Posso appellarmi contro la decisione di moderazione?
Sì, hai il diritto di presentare ricorso contro la decisione di moderazione entro 6 mesi dalla notifica della nostra decisione di moderazione. Se sei un utente residente nell'Unione Europea, gestiremo tale ricorso in conformità con il Digital Services Act.
– Ho segnalato un contenuto illegale e avete deciso di non intervenire. Posso presentare ricorso contro questa decisione?
Sì, hai il diritto di presentare ricorso entro 6 mesi dalla nostra decisione di non intervenire sulla tua segnalazione di contenuto illegale. Se sei un utente residente nell'Unione Europea, gestiremo tale ricorso in conformità con il Digital Services Act.
– Quanto tempo ho per presentare ricorso?
Hai la possibilità di presentare ricorso entro 6 mesi dalla notifica della nostra decisione di moderazione. Trascorso questo periodo, non potrai più presentare ricorso contro la decisione di moderazione.
– Come posso presentare ricorso?
Puoi presentare ricorso tramite il seguente modulo: MODULO DI RICORSO.
– Quali informazioni devo includere nel mio ricorso?
Quando presenti un ricorso, è importante essere chiari e concisi. Compila tutti i campi obbligatori, fornisci informazioni sulla specifica azione di moderazione che stai contestando e fornisci una spiegazione dettagliata del motivo per cui ritieni che la decisione sia stata errata o ingiusta.
– Cosa succede se il mio ricorso ha esito positivo?
Se il tuo ricorso ha esito positivo, il tuo profilo o contenuto moderato potrebbe essere ripristinato e le restrizioni associate alla moderazione potrebbero essere revocate. Dovresti anche ricevere una notifica di conferma della risoluzione. È possibile che non ripristiniamo il contenuto (ad esempio se tale contenuto non è più conservato da noi a causa dei periodi di conservazione della privacy), ma che ti sarà consentito ricaricare il contenuto.
– Ho altre opzioni di ricorso (esterne)?
Se ti trovi nell'Unione Europea, fai clic qui per informazioni sulle possibilità di risoluzione tramite un organismo di risoluzione certificato o ricorsi giudiziari. Se non l'hai già fatto, ti consigliamo di contestare prima la decisione tramite la piattaforma. Inoltre, puoi segnalare le violazioni delle norme DSA al coordinatore dei servizi digitali del tuo paese. Queste opzioni non limitano la tua capacità di perseguire altri rimedi legali che potrebbero essere a tua disposizione.
– Dove posso trovare maggiori informazioni sul Digital Services Act e sui miei diritti di utente?
Se sei un utente residente nell'Unione Europea, si applica il Digital Services Act. Per informazioni complete sul Digital Services Act e sui tuoi diritti di utente, puoi consultare i siti web ufficiali del governo, le risorse legali, QUI.
Ricorda che le specifiche delle azioni di moderazione intraprese possono variare tra le diverse piattaforme online e giurisdizioni, poiché la legislazione o ciò che è e ciò che non è “legale” può differire da giurisdizione a giurisdizione. Inoltre, rimanere informato sui tuoi diritti ai sensi del Digital Services Act può aiutarti a gestire tali situazioni in modo efficace.