safety
Meetic al tuo fianco
I consigli sulla sicurezza Meetic è accanto a te per far sì che i tuoi incontri avvengano in totale serenità
  • I consigli chiave

    Per vivere un'esperienza serena Scopri di più
  • Garantisci la sicurezza del tuo account

    Il tuo account è personale: proteggilo Scopri di più
  • Prenditi il tempo di fare conoscenza

    Non avere fretta Scopri di più
  • Denuncia il cyberbullismo

    Una persona ti mette a disagio? Reagisci! Scopri di più
  • Evita il rischio di truffe

    Alcuni indizi devono metterti in guardia Scopri di più
  • Godersi al meglio un appuntamento

    Adotta i comportamenti consigliati Scopri di più
  • Iniziare una relazione

    Una relazione solida è fondata sul rispetto reciproco Scopri di più
  • Quiz

    Raccogli la sfida mettendo alla prova le tue conoscenze in materia di sicurezza Scopri di più
Gli strumenti per la tua sicurezza Gli strumenti Meetic per reagire in caso di difficoltà
  • Verificare l'autenticità di un profilo

    Cosa significa il badge blu su alcuni profili? Scopri di più
  • Bloccare/sbloccare un profilo

    Come bloccare/sbloccare un profilo? Scopri di più
  • Segnalare un profilo

    Come si segnala un profilo? Scopri di più
  • Modificare la visibilità del tuo profilo

    Come il filtro contatti e la modalità incognito? Scopri di più
  • Fare una pausa

    Come puoi sospendere il tuo profilo? Scopri di più

Un'urgenza?

Delle risorse per orientarti e sostenerti
Scopri di più

Evita il rischio di truffe

Alcuni indizi devono metterti in guardia

 

Il badge blu badgeCert indica che la foto corrisponde all'utente. Perciò non esitare a chiedere ad altri single di verificare il proprio profilo. Tieni presente che un profilo verificato non garantisce l'integrità della persona, e potenzialmente il sistema potrebbe essere aggirato; perciò fai attenzione e segui i nostri suggerimenti per la sicurezza.

Ecco alcune cose da tenere presente e alcune situazioni che dovrebbero far suonare un campanello d'allarme. Fai attenzione se:

– Vi scambiate un paio di messaggi e l'altra persona ti chiede presto di parlare al di fuori della piattaforma

– Parlate sempre più di frequente, ma mai con chiamate o videochiamate, o faccia a faccia, questo perché l'altra persona sostiene di “non poterlo fare”. L'altra persona evita di rispondere ad alcune delle tue domande o si mantiene sul vago

– I truffatori si inventano delle storie verosimili per chiedere del denaro:

  • Alcune persone fingono di essere “intrappolate” in una situazione disperata, sia a casa che all'estero
  • O ti promettono di incontrarti dal vivo, ma per farlo hanno bisogno di chiederti un pagamento last-minute per il trasporto
  • Oppure ti dicono di una nuova opportunità di investimento finanziario in cui si sono imbattuti

Un'altra tattica utilizzata dai truffatori per farti dare informazioni finanziarie o scaricare malware è quella di inviare un link a un'app, un gioco, un servizio, o un sito web che dicono di volerti far provare.

Non inviare mai né accettare denaro! I trasferimenti bancari, gli ordini di pagamento, i cambi di valuta straniera e le criptovalute equivalgono all'invio di denaro. Nella maggior parte dei casi, è quasi impossibile annullare la transazione o recuperare il tuo denaro. I truffatori possono anche offrirsi di inviare denaro tramite assegno e chiederti di incassare un assegno, di tenere una parte per te e inviare il resto.

Ricorda che i truffatori spesso sanno essere molto convincenti. In caso di dubbi, non esitare a farti dare consigli da chi ti circonda e a segnalarci i profili sospetti.

Inoltre, non condividere alcuna informazione che consenta a qualcuno di accedere ai tuoi conti bancari, password o altri tipi di informazioni personali che normalmente terresti per te. Questo include qualsiasi tipo di informazione su di te che potrebbe consentire a chiunque altro di usare la tua identità, come il tuo nome completo, indirizzo, data di nascita, ecc.

Insomma, se un utente ti chiede denaro o ti invita a investire, segnalacelo immediatamente dal suo profilo (clicca qui per saperne di più sulla segnalazione di un utente).